Oggi andiamo a recensire questa telecamera nascosta mascherata da orologio/sveglia, per controllare da remoto eventuali malintenzionati che volessero entrare in casa.
Descrizione
Si tratta di una telecamera di sicurezza mascherata da radiosveglia, per confondere i malintenzionati.
Dispone di alcuni LED infrarossi che consentono di vedere anche al buio. Purtroppo non sono particolarmente luminosi, illuminando fino ad una distanza massima di 2 metri.
E possibile accedere al video da remoto mediante l’applicazione iMiniCam, compatibile sia con iOS che con Android.
Possiamo facilmente collegarla ad un NVR che già gestisce altre telecamere mediante gli stream RTSP ONVIF.
E’ presente un web server a cui ci si può connettere da browser per impostare tutti i settaggi di motion detection, email, ecc.
Gli stessi parametri potranno essere modificati da applicazione sul telefono.
Giudizio
PRO:
– Qualità costruttiva (il prodotto è solido ed è esteticamente molto bello)
– Si “nasconde” bene, sembra una normalissima sveglia, per cui è più difficile da individuare anche per un ladro esperto
– Buona qualità dell’immagine
– 3 stream RTSP ONVIF sulla porta 554 (agli indirizzi rtsp://INDIRIZZO_IP:554/rtsp_live0, live1 e live2)
– Registrazione su microSD (inclusa da 16GB, ottime prstazioni UHS-I 3!)
– Facilità di configurazione sia via App iMiniCam che da interfaccia Web sulla porta 80 (user: admin password <lasciare vuota>)
– Piena compatibilità con i browser Chrome, Firefox ed Edge
– Supporto a salvataggio via FTP dei video registrati
– Supporto all’invio email di alert
– Applicazione iMiniCam per Android ed iOS, con notifiche push
CONTRO:
– Al buio i LED non sono molto luminosi
Tecnicamente fatta bene bene, ottimo il comparto software\firmware, a differenza di tante altre cinesate qui invece funziona alla perfezione. Peccato per i LED infrarossi non troppo luminosi