Alla ricerca di un regalo particolare mi sono imbattuto nel fantastico mondo delle penne 3D, ho deciso quindi di provarne una per voi.
Cos’è e come funziona una penna 3D?
A mio modo di vedere sono una via di mezzo tra una pistola di colla a caldo ed una stampante 3D.
In pratica funziona in questo modo: si inserisce un filamento plastico sul retro della penna, la si porta a temperatura e si comincia a “disegnare”. Lo scrivo fra virgolette perchè in effetti si disegna in 3 dimensioni.
Il filamento colorato viene portato a temperatura di estrusione nella camera riscaldante della penna e quindi spinto verso la punta dell’estrusore da un meccanismo.
I materiali solitamente utilizzati come filamento sono ABS e PLA.
L’ABS è quello con le migliori caratteristiche plastiche: migliore a livello di rigidità e leggerezza rispetto al PLA, ha lo svantaggio di rilasciare piccole emissioni dannose per la salute se riscaldato troppo. E’ consigliabile quindi non respirarne i fumi ed areare il locale dopo un utilizzo intenso.
Il PLA è un derivato del mais dalle caratteristiche plastiche meno pregiate che può essere estruso a temperature inferiori rispetto all’ABS e che non emette fumi dannosi per l’uomo.
Dopo averci preso la mano ho realizzato qualche piccolo oggetto. Vi sono online molti template di oggetti che possono essere scaricati. Il consiglio è di utilizzare una base di plastica o di vetro (no legno) per disegnare. Vanno bene anche i fogli per lucidi purché termo-resistenti (quelli che possono anche essere inseriti in una stampante laser perchè resistenti alle alte temperature).
Qui un esempio di cosa ho realizzato (non ridete, sono alle prime armi! ?)
A cosa serve una penna 3D
In effetti è la domanda che mi sono posto inizialmente: che cosa ci posso fare?
Si possono realizzare oggetti o disegni in 2 dimensioni o lavorare anche in altezza e dare tridimensionalità alle nostre creazioni.
E’ possibile correggere un pezzo stampato male da una stampante 3D, è possibile creare oggetti di ogni tipo, regali per i nostri amici, piccoli giochi per i bambini… il limite è solo la vostra fantasia!
Conclusioni
Il mondo delle penne 3D è davvero vario, possono tornare utili a chi è appassionato di fai-da-te, ai creativi, a chi desidera realizzare piccoli oggetti o regali.
Personalmente credo che la penna 3D mi tornerà utile anche fra gli attrezzi, fra la pistola di colla a caldo ed i cacciavite.
Commenti
Sonia Grazia Nicoletti
Con la penna 3d, si possono usare filamenti di cera da poter fondere poi e creare dei gioielli in bronzo?
Nicola
Ciao, questo prodotto non è compatibile con la cera ma solo con plastiche PLA ed ABS. Purtroppo non saprei dirti se esistono penne 3D come quella che stai cercando.
Saluti,
Nicola