Essendo un (felice) possessore di un impianto di allarme wireless, mi sono trovato a dover acquistare delle batterie per i vari sensori come quelli porta/finestra, PIR volumetrici ed antincendio.
Quasi tutti i sensori del mio impianto d’allarme montano batterie al litio CR123A da 3V, che è possibile acquistare direttamente dal sito del produttore del mio allarme iAlarm.
Essendo però un acquirente abituale Amazon ho provato a farmi un giro fra le batterie CR123A in vendita, cercando qualcosa di marca ma che al contempo mi facesse risparmiare. Ho quindi trovato un pacco da 10 batterie Panasonic CR123A a meno di 20 €, un affare!
La scadenza delle batterie è molto lunga (2027 nel mio caso) e la durata prevista dovrebbe essere in linea con altre di marca. Parliamo di una tecnologia – quella al litio – ormai diffusa e standard. Le differenze tra un marchio e l’altro sono generalmente minime.
E per Netgear Arlo?
Le telecamere Netgear Arlo fanno capitolo a parte. Il produttore dichiara la compatibilità solo con prodotti certificati e di marca. Bene… peccato che, come dicevo, si tratta di una tecnologia ormai standardizzata. Qualsiasi batteria di marca, da Panasonic a Duracell, può essere utilizzata senza problemi.
In alternativa a batterie CR123A al litio da 3V 2Ah, è possibile acquistare delle batterie ricaricabili RCR123A da 3.7V 650mAh. Un esempio lo trovate qui: Batterie litio RCR123A 3.7V.
Come vedete, cambia il voltaggio (da 3 a 3.7V) così come la carica disponibile – che scende da 2Ah a soli 650mAh – per cui dovranno essere sostituite più frequentemente.
Il costo iniziale delle batterie ricaricabili è maggiore, ma le successive ricariche (circa 500) saranno quasi a costo zero: un bel risparmio!
E voi, che batterie preferite nel vostro impianto d’allarme o sulle telecamere Netgear Arlo? Scrivetemelo nei commenti o sulla mia pagina Facebook Nicola Ottomano Reviews.