Chi come me ha acquistato un circolatore ad immersione per cucinare sous vide ha sicuramente avuto la necessità di preparare le buste di cibo sottovuoto prima della cottura vera e propria.
Ed ecco che ci viene in aiuto una macchina per il sottovuoto come la BonsenKitchen VS3802.
Descrizione
Si tratta di una macchina per il sottovuoto dall’estetica ricercata, con dettagli in metallo satinato, che non sfigura in una cucina moderna.
Sulla parte superiore troviamo la leva di taglio ed i pulsanti per azionare la macchina:
– Dry/Moist per selezionare la tipologia di cibo (secco o bagnato)
– Stop per fermare l’operazione in corso
– Seal per sigillare termicamente le buste in plastica
– Vac. Seal per aspirare l’aria (Vacuum) e successivamente sigillare in automatico.
Supporta rotoli di pellicola da fino a 28 cm di larghezza e sacchetti singoli fino a 30 cm.
Molto interessante è la compatibilità con tubi per il sottovuoto da utilizzare con barattoli e boccacci predisposti o con bottiglie di vino (è incluso uno speciale tappo per bottiglie di vino)
L’utilizzo è veramente semplice ed in linea con le tante macchine per il sottovuoto, il risultato potete vederlo voi stessi qui sotto.

Contenuto della confezione
Nella confezione troviamo:
– Macchina per il sottovuoto
– “Starter Kit” composto da: Pellicola per il sottovuoto extra lunga 28 cm x 3 m, 5 sacchetti per il sottovuoto 20 x 30 cm, 5 sacchetti con cerniera 25 x 28 cm, 2 tubi per il sottovuoto, un tappo di gomma per vino.
– Manuale di istruzioni multilingue (italiano incluso)
Conclusioni
Una bellissima macchina per il sottovuoto, ideale come regalo per via della sua estetica ricercata. Ricca di funzioni ed accessori. Per qualità e prezzo (intorno ai 50-60 €) mi sento vivamente di consigliarla!
Commenti
Maria Gabriella Nastari
Vorrei sapere se e come va Scaldata la macchina per sottovuoto bonsenkitchen mod VS38002
Nicola
Ciao, non va pre-riscaldata. Semplicemente quando si avvia la funzione per sigillare ed aspirare (Vac. Seal), prima viene aspirata l’aria e poi si riscalda in automatico la striscia che fa la saldatura del sacchetto.
In alternativa si può solo sigillare senza aspirare l’aria, in questo caso basta premere “Seal”.
Nicola