Chi è rimasto orfano dell’iPod Nano alzi la mano!
Il mondo dei lettori MP3 è stato popolato in passato da Apple, con la sua linea iPod, e da una massa di prodotti cinesi che – forti del basso costo – hanno raffreddato qualsiasi velleità di successo per altri brand: chi ricorda il fallimentare Microsoft Zune?
I moderni smartphone hanno cannibalizzato tanti mercati: da quello della fotografia digitale, con le macchine fotografiche compatte ridotte ormai ad una nicchia, a quello dei lettori MP3.
D’altronde perchè acquistare tanti dispositivi che sanno fare una sola cosa invece di averne uno per tutto?
La risposta è semplice: gli smarphone sono sempre più grossi e pesanti, forti ormai di schermi da 5 e 6 pollici che difficilmente stanno in tasca, scomodi come pochi e con display abbastanza fragili da rompersi alla prima caduta.
E’ stata mia moglie, che va spesso a correre, a chiedermi di cercare una soluzione semplice ed economica. Potevo io tirarmi indietro? 😉
Descrizione
Il lettore MP3 bluetooth K2 – venduto a marchio Qoosea o AGPTEK – è un dispositivo che ricorda vagamente l’iPod Nano.
Relativamente piccolo nelle dimensioni (103 x 43 x 7,9 mm) e dal peso di 80 grammi, questo dispositivo sta tranquillamente nel taschino dei pantaloni o in una piccola cintura da corsa.
La memoria interna di 16 GB – espandibile con una micro SD fino a 128 GB – è sufficiente a caricare oltre 3500 MP3 che potremo ascoltare sia con le normali cuffie con jack audio 3.5mm che trasmessi via bluetooth.
Ed è quest’ultima una funzionalità interessante per chi pratica sport: basta cavi fastidiosi mentre facciamo jogging o ci muoviamo da un attrezzo all’altro in palestra! Il mercato offre tantissime cuffie bluetooth tra cui scegliere; acquistare un lettore MP3 che supporta questa tecnologia è la scelta migliore.
Buona la qualità audio, soprattutto via bluetooth, forse leggermente meno via jack 3.5mm che soffre della conversione digitale-analogico. In generale dipende dagli auricolari che andate ad utilizzare: quelli in dotazione sono dei plasticoni – ma sono in regalo, tant’è – e forse vi conviene usare qualcosa di più performante. Segnalo che non vanno bene gli auricolari con filo della Apple ed in generale gli auricolari a 3 4 poli con microfono. Per qualche motivo il suono si sente in maniera pessima.
Essendo dotato di bluetooth, poi, è collegabile a qualsiasi soundbar o altoparlante portatile; sarà un valido compagno anche in spiaggia o durante un pic-nic.
Lo schermo LCD da 1.8 pollici dà la sensazione di “cheap”, la qualità non è altissima
I formati audio supportati sono, oltre al classico MP3, anche WMA, APE, FLAC e WAV nonchè alcuni formati video, che probabilmente non guarderemo mai su uno schermo così piccolo. 🙂
Il formato audio FLAC è di tipo HiFi Lossless, significa ascoltare musica non compressa e quindi di qualità nettamente migliore, ma su un lettore economico non saprei dire quanto sia realmente utile.
Contenuto della confezione
– Lettore mp3 Bluetooth
– Auricolari con jack 3.5mm
– Cavo di ricarica micro USB
– Sacchetto in stoffa
– Manuale utente
Conclusioni
Personalmente preferisco portarmi dietro un dispositivo economico, del quale non mi devo preoccupare che mi venga rubato e che fa molto bene il suo mestiere: riprodurre musica.
Peccato non possa essere collegato in qualche modo a Spotify ed ai più moderni servizi di streaming musicale ma da un lettore MP3 da meno di 30 € non possiamo chiedere miracoli.
Tutto sommato un buon acquisto che può accompagnarci nelle nostre sessioni di sport.