“uno studio pubblicato dall’ospedale di Stanford ha
mostrato che l’IA di Google analizza una lesione cutanea,
e in particolare il cancro della pelle, meglio dei
migliori specialisti in dermatologia”
Ricevuto in regalo da un amico, ho scoperto un libro che tutti dovrebbero leggere (non scherzo!): La guerra delle intelligenze di Laurent Alexandre.
Descrizione
Abbiamo tutti sentito parlare di Intelligenza Artificiale, algoritmi che permettono alle macchine di svolgere compiti e prendere decisioni in autonomia con precisione mai raggiunta prima. L’IA è già oggi più precisa del miglior medico nel rilevare tumori della pelle e, da qui a breve, equipaggerà automobili a guida autonoma, guidando meglio del miglior autista in circolazione.
Nessuno di noi ha mai preso in considerazione le implicazioni che l’IA porterà da qui al futuro. Quali saranno gli impatti sull’umanità? Davvero potrà rimpiazzarci? Dobbiamo imparare a conviverci? E cosa stanno facendo le istituzioni scolastiche per preparare i giovani ad un futuro permeato dall’IA?
L’autore, Laurent Alexandre, si pone queste ed altre domande, ipotizzando scenari futuri di breve e di lungo termine molto plausibili e dei quali dovremmo cominciare a prenderne atto. Intelligenza Artificiale, transumanesimo, scenari geopolitici odierni e futuri la fanno da padroni in questo saggio che cerca una risposta quanto più possibile ponderata ed esente da pregiudizi.
Considerazioni finali
Un libro che apre letteralmente la mente e che ci fa rendere conto di quanto siamo indietro politicamente e socialmente rispetto all’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale.
Ed è per questo che mi sento di consigliarne la lettura: questo è un libro che tutti dovrebbero leggere, perchè l’IA pervaderà la nostra vita in futuro e non dobbiamo farci trovare impreparati alla nuova rivoluzione che cambierà la vita delle generazioni future ed attuali.