Tutti coloro che volessero rendere più smart una TV convenzionale (ma anche per chi volesse semplicemente avere la possibilità di usare applicazioni Android direttamente da televisore) trovano un’ottima soluzione in dispositivi come Google Chromecast, Amazon Fire TV Stick e prodotti come gli Android TV Box.
Chi segue il mio blog ricorderà sicuramente la recensione che ho fatto recentemente all’ottimo Android TV Box X96 Mini. E’ venuto il momento di replicare con un nuovo dispositivo: stiamo parlando del Leelbox Android TV Box economico ma dalle caratteristiche tecniche molto interessanti.
Descrizione
La recensione di oggi si concentra sull’Android TV Box Leelbox. Le specifiche di questo gioiellino sono “stellari”. Nella piccola scatola nera gira il cuore di un vero computer: sistema operativo Android 8.1 Oreo, CPU Octa-core Cortex-A53 e GPU Mali 450 MP2, 4 GB RAM e ben 64 GB di memoria eMMC per applicazioni e dati.
Il TV Box arriva già con alcune applicazioni preinstallate come Youtube, Netflix ma, accedendo al Play Store, sarà possibile scaricarne altre a nostro piacimento.
Il dispositivo è compatibile con piattaforme di streaming Audio/Video come YouTube, Netflix, Amazon Prime Video e Spotify mentre non risulta compatibile con Tim Vision, Infinity e Sky Go.

La riproduzione di contenuti in streaming è fluida e senza inceppamenti nella versione da 4 GB testata.
Vi è la possibilità di utilizzare le funzionalità Miracast per trasmettere contenuti multimediali e schermo dei dispositivi connessi come Smartphone, Tablet e PC, nonchè un media center per la riproduzione di contenuti tramite protocollo DLNA.
A bordo troviamo anche il Bluetooth 4, utile per la comunicazione con vari dispositivi come tastiere e mouse e per la condivisione di foto e musica.
Contenuto della confezione
Nella confezione troviamo:
– Android TV Box
– Telecomando
– Caricatore
– Cavo HDMI
– Manuale di istruzioni (italiano)
Il mio consiglio è quello di abbinare questo Android TV Box ad una tastiera + touchpad wireless come quella recensita su questo blog. Con una piccola spesa (inferiore ai 15 €) sarà possibile controllare il TV Box come fosse un vero computer, scrivendo con facilità nomi di film ed App o navigando su internet con il browser interno grazie al puntatore del mouse.

Caratteristiche tecniche
– CPU: Cortex-A53 RK3328
– GPU: Mali-450 MP2
– OS: Android 8.1
– RAM: 4 GB
– Disco: 64 GB eMMc
– WiFi b/g/n
– Bluetooth 4
– Video: H264, H265, VP9 in formato 4K e Full HD
Porte I/O:
– USB 3.0 + USB 2
– Ingresso micro SD
– HDMI 2.0
– Optical Audio OUT
– Audio jack 3.5mm
– IR jack
– Ethernet 10/100
Considerazioni Finali
Si tratta di un’interessante alternativa all’acquisto di una nuova Smart TV che – dopo pochi anni – sarà irrimediabilmente abbandonata dalla casa madre. Nettamente migliore di un Chromecast o di un Fire TV Stick grazie alla possibilità di effettuare qualsiasi operazione collegandovi mouse e tastiera.
A dirla tutta è praticamente un computer Android collegabile ad uno schermo per farci ciò che desideriamo, a 50 €!