UPDATE 1: Un primo fix parziale è stato messo a punto. Secondo un post su Mozilla Discourse è stato rilasciato un certificato intermedio che dovrebbe essere inviato automaticamente a tutte le installazioni di Firefox nelle prossime ore. Non è necessario l’intervento dell’utente, la procedura sarà automatica. Non appena anche la mia installazione sarà aggiornata vi farò sapere. Al momento il problema per me persiste.
UPDATE 2: Per accelerare l’arrivo del fix è possibile abilitare gli “Studies” su Mozilla, metodo che i tecnici hanno per inviare in push alcune funzionalità in prova prima del rilascio finale.
Andate nelle Opzioni del browser -> Privacy e Sicurezza -> abilitate le seguenti tre spunte:
A questo punto, riavviate Firefox e, nella barra degli indirizzi scrivete about:studies
Il browser dovrebbe aver scaricato (o lo farà al massimo dopo pochi minuti) i seguenti due fix:
A causa di un certificato scaduto – necessario per firmare le estensioni – Mozilla Firefox ha iniziato a bloccare tutte le estensioni installate, restituendo il seguente errore:
Il problema, esteso a tutte le versioni a partire da Firefox 48, è stato già segnalato nel thread 1548973 su Bugzilla, già soprannominato armagadd-on 2.0.
Le implicazioni più importanti sono legate alla disattivazione di tutte le estensioni, incluse quelle legate a privacy e sicurezza come gli adblocker (Adblock Plus, uBlock Origin, ecc.) NoScript e tutti i plugin di VPN.
⚠️ ATTENZIONE: Non è necessario rimuovere le estensioni, perchè il problema si risolverà automaticamente non appena i tecnici Mozilla ripristineranno il certificato scaduto.
Una figuraccia, questa, che non gioverà al market share di Mozilla Firefox, ormai ridotto ad una base di utenti poco superiore al 10%.
Commenti
luca
Sono dei maiali. Poi non capisco quanto tempo ci voglia a ripristinare un problema del genere.
Dalle 5 stelle sullo storie sono passati a una stella, e non la cambierò nemmeno dopo risorto il problema .