Non molto tempo fa avevo recensito un pendrive che definivo “un fulmine”, il Patriot Supersonic Rage 64GB. E’ arrivato il momento di testare il successore: Patriot Supersonic Rage 2!
Descrizione
Disponibile nei tagli da 128, 256 e 512 GB, si tratta del classico PenDrive (o chiavetta) USB 3.1 su cui salvare i dati che vogliamo portare sempre con noi.
Come per il suo predecessore, Patriot promette velocità strabilianti in lettura/scrittura, addirittura spingendosi a dichiarare performance di 400 MB/s in lettura! ?
Dai test effettuati la memoria si comporta molto bene sulla lettura sequenziale, mantenendo velocità nel range da 210-250 MB/s su porta USB 3.0. Non ho potuto testarne purtroppo la velocità su USB 3.1 Gen 2 ma già i valori ottenuti su USB 3.1 Gen 1 sono entusiasmanti!

Il trasferimento di un file da 8 GB è andato avanti per tutto il tempo su velocità di scrittura comprese fra i 90 ed i 95 MB/s via USB 3.0.
La memoria a disposizione dell’utente è di 115 GB, per via del solito “giochino” che i produttori di memoria dichiarano 1 GB = 10^9 Byte, ed è formattata come FAT32; personalmente consiglio di passare ad exFAT o NTFS.
Considerazioni finali
Si conferma l’ottima di questo pendrive USB, che consiglio a tutti coloro abbiano necessità di trasferire velocemente i propri file, con una velocità di lettura raddoppiata rispetto al suo predecessore!