Nuovo TV Box Android in aggiunta ai già recensiti dei precedenti articoli.
Oggi andiamo a recensire il TV Box Android MXQ Pro.
Come nei precedenti articoli, stiamo parlando di un dispositivo che consente di rendere i televisori più datati delle vere e proprie smart TV e che si inserisce in quella fascia di mercato occupata anche da Google Chromecast ed Amazon Fire TV Stick.
L’utilità è principalmente quella di consenti re la visione di piattaforme di streaming Audio/Video come Netflix, Amazon Prime Video e Spotify.
Descrizione
La recensione di oggi si concentra sull’Android TV Box MXQ Pro Si tratta di una piccola scatola al cui interno gira il cuore di un piccolo computer: sistema operativo Android 8.1, CPU Quad Core, RAM 2 GB e e 16 GB di memoria eMMC per applicazioni e dati.
Il TV Box arriva già con alcune applicazioni preinstallate come Youtube, Netflix e Aptoide TV ma, accedendo al Play Store, sarà possibile scaricarne altre a nostro piacimento.
L’Il dispositivo è compatibile con i succitati Youtube, Netflix, Amazon Prime Video e Spotify mentre non risulta compatibile con Tim Vision, Infinity e Sky GO per via delle limitazioni che queste app hanno introdotto (girano solo sui dispositivi approvati).

La riproduzione di contenuti in streaming è fluida ma ho rilevato un paio di riavvii durante l’utilizzo, una cosa fastidiosa che non mi fa ben sperare sulla stabilità del software a bordo.
Vi è la possibilità di utilizzare le funzionalità Miracast per trasmettere contenuti multimediali e schermo dei dispositivi connessi come Smartphone, Tablet e PC, nonchè un media center per la riproduzione di contenuti tramite protocollo DLNA.
Contenuto della confezione
Nella confezione troviamo:
– Android TV Box
– Telecomando
– Alimentatore
– Cavo HDMI
– Manuale di istruzioni
Positivo che la connessione Wi-Fi sia del tipo dual, con supporto alle frequenze Wi-Fi 2.4 e 5 Ghz. Si sente la mancanza del Bluetooth, utile per la comunicazione con vari dispositivi e per la condivisioni di foto e musica.
Il mio consiglio è quello di abbinare questo Android TV Box ad una tastiera + touchpad wireless come quella recensita su questo blog. Con una piccola spesa (inferiore ai 15 €) sarà possibile controllare il TV Box come fosse un vero computer, scrivendo con facilità nomi di film ed App o navigando su internet con il browser interno grazie al puntatore del mouse.

Considerazioni Finali
Si tratta di un’interessante alternativa all’acquisto di una nuova Smart TV che – dopo pochi anni – sarà irrimediabilmente abbandonata dalla casa madre. In generale preferisco questi Android TV Box ai vari Chromecast e Fire TV Stick grazie alla possibilità di effettuare qualsiasi operazione come un vero computer collegandovi mouse e tastiera.
Purtroppo la stabilità del software di questo specifico prodotto non me lo fa consigliare particolarmente. Con 5 € in più, infatti, potete comprare l’ottimo TV Box Android Leelbox!