La Faber Castell e-motion Wood è una penna a cui tengo particolarmente. Mi fu regalata molti anni fa dal mio capo di allora, una persona squisita della quale conservo ancora un ottimo ricordo.

La penna Faber Castell e-motion
La versione in mio possesso ha il fusto in legno d’acero, con dettagli in plastica nera, puntale e clip in metallo cromato. Della stessa linea ve ne sono anche con dettagli in metallo cromato o in versione total black come l’elegantissima e-motion Pure Black.
La penna non ha un cappuccio e la punta è azionata da un meccanismo a rotazione. Le dimensioni sono di 12.5 cm in lunghezza e 1.3 cm di diametro nel punto più largo, per un peso di 18 g.
All’interno ho montato un refill a sfera Faber Castell punta B nero.

Per chi non fosse esperto di classificazione dei refill faber Castell, ecco un breve schema riassuntivo:
Refill punta F | Fine 0.4 mm |
Refill punta M | Medium 0.5 mm |
Refill punta B | Broad 0.6 mm |
Refill punta XB | Extra Broad 0.6 mm |

Molto scorrevole la punta del refill originale, la scrittura è estremamente piacevole, con una sensazione di scrivere sul velluto che solo le penne a sfera Faber Castell sanno dare. Leggermente scomoda l’impugnatura che, per via della forma, tende a far scivolare un po’ le dita.
Il prezzo di questa versione è di circa 30 €, mentre abbiamo edizioni più pregiate con dettagli cromati e fusto in resina o in legno nelle essenze pero, moka o acero intorno ai 60 €, per finire in edizioni speciali come la Pure Black a circa 100 €.
In definitiva, una penna a cui sono affezionato e che mi accompagna insieme alle mie fedeli Parker IM, Parker Jotter, Fisher Space AG7 e Parker Sonnet nei miei viaggi presso i clienti e nelle occasioni speciali.