Ho acquistato nuovamente dei faretti solari LED ad applique da usare sul mio box.
Voi direte “ma li hai comprati già un mese fa!“. Ebbene, sì, ho deciso di cambiarli perchè la batteria non si caricava abbastanza velocemente (ed infatti ho modificato l’articolo sui faretti da 82 LED).
Come funziona
La luminosità è molto buona, la casa dichiara 2000 lumen per il faretto. Da solo, con i suoi 102 LED illumina praticamente tutta l’area antistante al mio box.

Facciamo caricare la batteria completamente per circa 8 ore esponendo il faretto alla luce solare.
Lo installiamo in un punto che sia esposto alla luce del sole, onde avere una ricarica ottimale della batteria interna.
Selezioniamo quindi una delle tre modalità d’uso (sempre acceso, dim luce fioca\brillante, dim spento\brillante) premendo ripetutamente sul pulsante d’accensione.
NOTA: per entrare nella modalità 1 è necessario tenere premuto il pulsante per circa 2-3 secondi. Un lampeggiamento dei LED ci indica che il faretto è operativo.

Contenuto della confezione
Nella confezione troviamo:
– faretto LED a ricarica solare
– tasselli e viti per fissare i faretti al muro
– manuale di istruzioni (multilingua, italiano incluso)
All’interno dei faretti è presente una batteria Li-Ion da 2200 mAh, quindi in futuro, una volta esaurita, sarà possibile sostituirla prolungando la vita utile del faretto.

Considerazioni finali
Il sensore di movimento è molto efficace fino a 5 metri di distanza, la luce – di colore bianco freddo – è molto luminosa.
Il produttore dichiara che il prodotto è IP65 (cioè protetto da polvere e schizzi d’acqua, come pioggia leggera). Consiglio l’installazione in un luogo esterno ma leggermente riparato. Per sicurezza conviene sempre dare un giro di silicone sigillante sul retro per migliorarne la tenuta.
In conclusione abbiamo buon prodotto, di facile utilizzo ad un prezzo di 30 € per la coppia di faretti.