
Da quanto è stata immessa sul mercato la scopa elettrica Dyson V8 Absolute, la progettazione di tutte le concorrenti è cambiata, creando una serie di cloni della Dyson V8 Absolute e delle sorelle maggiori Cyclone V10 e V11. Ho provato per alcuni giorni un clone economico della Dyson V8 Absolute. Vediamo come è andata!
Descrizione
L’aspetto esteriore è davvero molto simile alla Dyson V8 Absolute, ma notiamo subito una differenza importante: l’aspirapolvere testato ha il filo! A differenza della linea Dyson, la quale è assolutamente senza fili, molte scope elettriche di altre marche non sono a batteria ma necessitano del filo collegato alla rete elettrica.
La qualità costruttiva è discreta. Le plastiche sono sufficientemente rigide ed in generale non ho rilevato criticità di alcun tipo. Il filtro HEPA a 3 stadi lavabile è molto efficace e filtra bene polvere e pollini.
La potenza di aspirazione del motore ciclonico da 600W è sufficiente per le normali pulizie mentre è meno efficace nella pulizia profonda dei tappeti. Sicuramente la differenza con l’altro aspirapolvere che ho in casa (il cui motore ciclonico è da 2000W) si sente. Ma stiamo ovviamente parlando di prodotti molto diversi.
Il peso di circa 1,5 Kg si fa sentire nell’uso prolungato ma non è sicuramente un problema nelle pulizie di tutti i giorni. La compattezza è un punto di forza: una volta ripiegato può essere riposto sul ripiano di un armadio senza occupare troppo spazio.
Contenuto della confezione
All’interno della confezione troviamo:
– Scopa elettrica
– Tubo telescopico regolabile
– 3 accessori per pulire ed aspirare
– Supporto di montaggio a parete
– Manuale di istruzioni
Conclusioni
In definitiva un buon prodotto venduto ad un prezzo intorno ai 60-70 € che ha bisogno di poca manutenzione e può essere riposto in un armadio senza occupare tanto spazio.