
Il notebook HP Pavilion 15-EH0000NL / 15-EH0000SL è un valido alleato sia per le necessità da ufficio che per la DaD (didattica a distanza). Scopriamolo insieme in questa recensione.
Descrizione generale
La serie HP Pavilion 15 si contraddistingue per le linee austere e l’uso dell’alluminio spazzolato.
La versione che sto recensendo monta a bordo 8 GB di RAM a 3200 MT/s (2×4 GB SoDIMM DDR4), sufficienti per un uso da ufficio e per la didattica a distanza.
Il disco è un PCIe NVMe da 512 GB, anche questo sufficiente per le normali applicazioni da ufficio mentre il processore è un Ryzen 5 4500U, CPU esa-core decisamente veloce dal consumo ridotto con i suoi 15W di TDP. Il portatile non scalda troppo e, cosa molto intelligente, le ventole di raffreddamento convogliano l’aria calda nella parte inferiore.

Buona la resa dello schermo IPS Full HD da 15.6 pollici; apprezzo il trattamento antiriflesso per ridurre il fastidio dei raggi solari soprattutto se lo si usa all’aperto o in ambienti con luce del sole diretta.

Solido e senza particolari scricchiolii, è un PC che dà la sensazione di buona qualità costruttiva per la fascia di prezzo in cui si posiziona.
Il peso del portatile è di 1,75 kg, abbastanza leggero da essere trasportato in uno zaino nelle giornate lavorative.
La tastiera è una QWERTY completa di tastierino numerico retroilluminata, molto precisa nella scrittura ed in generale nella pressione dei tasti.

Lateralmente troviamo tutte le porte USB, Type-C e HDMI necessarie, incluso anche un lettore di SD card, che io trovo sempre utile.

Connettività su porta ethernet e Wi-Fi 5 / Gigabit e la gestione di più antenne in parallelo con tecnologia 1×1 MU-MIMO.
Il lettore d’impronta consente di accedere al sistema operativo Windows 10 senza dover digitare ogni volta la password.
Comparto audio / video
Buono il comparto audio, con la tecnologia Bang&Olufsen che sfrutta bene gli altoparlanti del portatile
Per il resto non aspettiamoci particolari spunti da un pc pensato per l’uso da ufficio.
A bordo del portatile troviamo una scheda grafica integrata AMD Radeon Graphics, che sarebbe una nuova versione della Radeon Vega 6.
Girano dignitosamente giochi come Age Of Empires 2 DE, GTA V ad impostazioni medie o Minecraft Bedrock. In genere i giochi più datati girano senza problemi, mentre quelli più nuovi mettono sotto pressione la GPU, per cui è necessario abbassare un po’ i dettagli.
Ma, è inutile ribadirlo, stiamo parlando di un PC che non ha una vocazione da gaming.
Caratteristiche tecniche
-Brand: HP Pavilion 15-EH
-Modello: 15-EH0000NL / 15-EH0000SL
-Peso: 1,75 Kg
-Dimensioni: 36,02 x 23,4 x 1,79 cm
-Schermo: LCD 15.6 pollici – 60Hz
-Risoluzione: 1980 x 1080 (Full HD)
-Processore: AMD Ryzen 7 4500U
-RAM: 8 GB – 3200 MT/s
-Hard Drive: PCIe NVMe 512 GB
-Scheda grafica: AMD Radeon Graphics
-Wi-fi: Wi-Fi 5 – 1×1 MU-MIMO
-Porte USB: 2 USB 3.2 – USB Type-C
-Lettore SD: Sì
-Porta HDMI: HDMI 1.4
-Lettore d’impronte: Sì
-Drive Ottico: No
-Batteria li-Ion 3-Cell 41 Wh
-Webcam frontale: Sì 720p
-Lettore d’impronta: Sì
-Sistema Operativo: Windows 10 Home 64-bit
Considerazioni finali
Un buon PC da ufficio, in versione economica rispetto alla serie HP Elitebook, più costosa e riservata ad un pubblico aziendale.
Commenti
Fabio Porcedda
E’ possibile fare l’upgrade della memoria a 16 GB? Se si come?
Grazie
Nicola
Ciao, la memoria può essere espansa smontando la parte inferiore del notebook.
In questo video trovi la procedura passo passo https://www.youtube.com/watch?v=HQRZ0RFoliU
Nicola
Luca
Ciao Nicola
vorrei acquistarlo su Amazon per farne un uso prettamente easy, cioè, senza grandi pretese… mi consigli di acquistarlo l’HP-PC Pavilion 15-eh1000sl Notebook che stà a € 649.99?
Nicola
Se intendi questo https://amzn.to/3Lhy9aw ti direi di sì. Oggi il prezzo dell’elettronica è aumentato di molto e le previsioni dicono che fino al 2023 sarà così. 650 € per quel pc è il giusto prezzo. Ottimo per il lavoro da ufficio, la cheda grafica AMD Radeo ti consente anche qualche piccola soddisfazione con i giochi (cosa di non poco conto, secondo me).